Esplorazione della fattibilità dell'implementazione di programmi di gestione della catena di fornitura inversa e di permuta nel settore dell'illuminazione scenica

2025-07-04

Scopri come BKlite esplora la fattibilità della gestione inversa della catena di fornitura e dei programmi di permuta nel settore dell'illuminazione scenica. Scopri soluzioni sostenibili per ridurre gli sprechi, tagliare i costi e migliorare le pratiche di economia circolare per i professionisti dell'illuminazione.

Strategia di permuta

ILilluminazione del palcoscenicoIl settore dell'illuminazione per palcoscenici esiste da 30-40 anni. Con il continuo sviluppo del mercato, si è ormai evoluto in un settore con un valore di produzione di decine di miliardi di RMB e centinaia di migliaia di dipendenti. Attualmente, secondo statistiche approssimative, ci sono più di 1.000 produttori nel settore dell'illuminazione per palcoscenici, e il numero di produttori a Guangzhou e nelle aree circostanti rappresenta oltre l'80% del numero totale. Pertanto, con la saturazione del mercato, il tasso di crescita del settore ha rallentato o addirittura ristagnato. La concorrenza tra le aziende di illuminazione si concentra sulla competizione per la quota di utenti esistenti piuttosto che sullo sviluppo di nuovi utenti. Si può affermare che il settore dell'illuminazione sia entrato nella fase di mercato azionario.

A differenza del mercato incrementale (incentrato sullo sviluppo di nuova domanda), la logica competitiva del mercato azionario è un "gioco a somma zero". Il concetto di gioco a somma zero significa che nella competizione, i guadagni di una parte devono essere a scapito delle perdite dell'altra parte, e il guadagno totale del gioco è sempre zero. La sua logica fondamentale è che la quantità totale di risorse è fissa, e l'essenza della competizione è la distribuzione del "tu perdi e io vinco", e non c'è spazio per una cooperazione win-win.

Nella fase di mercato azionario, gli imprenditori del settore dell'illuminazione per palcoscenici si trovano ad affrontare tre sfide principali: una concorrenza omogenea più intensa, costi crescenti di fidelizzazione degli utenti e soglie più elevate per l'innovazione tecnologica. Pertanto, il modo in cui gli imprenditori dovrebbero scegliere i percorsi di produzione e le strategie di mercato diventerà sempre più importante. Normalmente, quando si affronta la concorrenza, l'ottimizzazione dei prodotti e il miglioramento dei servizi sono strategie comuni, ma sono relativamente lenti ad avere effetto nella fase di mercato azionario. Pertanto, per vincere rapidamente la concorrenza, l'innovazione nei modelli di mercato diventa particolarmente importante, e la strategia "vecchio per nuovo" è una di queste.

La strategia "vecchio per nuovo" è in realtà un metodo di gestione inversa della supply chain. Questa strategia di mercato è stata ampiamente utilizzata in settori come quello degli elettrodomestici e delle automobili, ma è appena esplosa nel settore dell'illuminazione per palcoscenici. Permettetemi innanzitutto di presentarvi il concetto di gestione inversa della supply chain.

La gestione inversa della catena di approvvigionamento è un'attività di gestione che pianifica, controlla e ottimizza il flusso di prodotti dal terminale di consumo al punto di fornitura iniziale. Il suo obiettivo principale è raggiungere un equilibrio tra benefici economici e ambientali attraverso un efficiente riciclaggio, lavorazione e riutilizzo delle risorse.

Passaggi chiave per effettuare la permuta

1. Acquisizione del prodotto

L'acquisizione del prodotto è il processo di riciclo delle lampade. I produttori di illuminazione riciclano le vecchie lampade dei clienti a un prezzo conveniente. Nella fase di riciclo delle lampade, il prezzo di riciclo delle vecchie lampade è fondamentale. L'essenza del prezzo di riciclo del prezzo di permuta è la combinazione di "valutazione tecnica + strategia aziendale". Le aziende devono adattare dinamicamente il modello di prezzo in base alle caratteristiche del prodotto e agli obiettivi di mercato per trovare la soluzione ottimale tra costi di riciclo e conversione delle vendite.

2. Ispezione e smistamento

Lo scopo dell'ispezione e della classificazione è verificare il livello qualitativo dei prodotti riciclati e sviluppare strategie di trattamento appropriate per ciascun prodotto nella catena di fornitura inversa. Esistono tre metodi di trattamento:
(1) Riutilizzo: riutilizzo diretto o rivendita dei prodotti;
(2) Miglioramento del prodotto: riconfezionamento e riparazione, ripristino o rifabbricazione dei prodotti;
(3) Recupero delle materie prime: incluso lo smantellamento e il riciclaggio degli accessori. La durata effettiva di molti accessori per l'illuminazione scenica può raggiungere i 5-10 anni, quindi possono essere riciclati.

3. Rielaborazione

Il riprocessamento implica che il produttore di apparecchi di illuminazione rigeneri le lampade riciclate. Il produttore di apparecchi di illuminazione valuterà se il prodotto ha ancora valore di ricondizionamento attraverso i risultati delle ispezioni. Grazie al riprocessamento a un costo inferiore, le lampade possono essere rivendute. Se il costo del riprocessamento è superiore al profitto previsto, le lampade possono essere ripristinate e restituite alle materie prime.

4. Distribuzione e vendite

Distribuzione e vendita si riferiscono al processo di rivendita di lampade ricondizionate. La vendita di lampade di seconda mano si divide generalmente in due modalità: online e offline. Le vendite online si riferiscono generalmente alle vendite tramite piattaforme pubbliche di scambio dell'usato, che possono commercializzare lampade dei propri marchi e consentire ai consumatori di esporre e vendere lampade di altri produttori.

Anche i canali di vendita offline si dividono in due categorie: vendite da parte dei produttori stessi e vendite da parte di società terze di vendita di prodotti usati. Le lampade a LED utilizzate da meno di 3 anni hanno ancora un ottimo valore d'uso. I produttori possono vendere lampade usate a gruppi di clienti con requisiti e sensibilità al prezzo inferiori, a seconda delle diverse fasce di clientela, tra cui gruppi di clienti nazionali di noleggio di terzo e quarto livello e gruppi di clienti in paesi di piccole e medie dimensioni in Asia, Africa e America Latina.

Conclusione

In generale, il trade-in è un modello che tiene conto delle esigenze economiche, ambientali e dei consumatori. Se le aziende di illuminazione riescono a ottimizzare ulteriormente il meccanismo di valutazione, l'esperienza di processo e altri aspetti, il loro valore verrà pienamente liberato. Il trade-in è sia una strategia di tutela ambientale che una strategia di marketing. Da un lato, può promuovere il riciclo e il riutilizzo delle risorse e ridurre l'inquinamento ambientale; dall'altro, può stimolare i consumi di mercato, accelerare gli aggiornamenti e i potenziamenti dei prodotti e aumentare i profitti aziendali. Tuttavia, studi hanno dimostrato che la strategia del trade-in è più adatta alle aziende con un certo grado di notorietà del marchio, che possono incrementare le vendite di nuovi prodotti e realizzare una rapida circolazione di prodotti di seconda mano. Non è consigliabile per le piccole e medie imprese con minore visibilità o che hanno appena iniziato ad adottare una strategia di trade-in. Pertanto, gli imprenditori dovrebbero valutare attentamente se intraprendere o meno attività di trade-in in base alla fase della propria azienda.

 

Consigliato per te
Bee Eye K10 1915 luce mobile a LED 5_副本

Bee Eye K10 ZOOM 19x15W RGBW 4 in 1 LED Beam Wash, testa mobile

Bee Eye K10 ZOOM 19x15W RGBW 4 in 1 LED Beam Wash, testa mobile
Barra led 12x30w 10

Barra LED 12X30w RGBW 4 in 1 con luce mobile

Barra LED 12X30w RGBW 4 in 1 con luce mobile
2025 Guangzhou Proluce + Suono

BKLite 2025 Guangzhou Proluce + Suono

BKLite 2025 Guangzhou Proluce + Suono
Nuovo3

Direzione dell'innovazione futura dell'illuminazione e del suono del palcoscenico

Direzione dell'innovazione futura dell'illuminazione e del suono del palcoscenico
400W Taglio 3

Quali sono i diversi tipi di teste mobili?

Quali sono i diversi tipi di teste mobili?
Categorie di prodotti
Domande frequenti
Domande frequenti
Quali sono le condizioni di pagamento?

Bonifico bancario, Western Union.

E la garanzia?

Tutte le nostre luci hanno una garanzia di un anno.

Se i prodotti si rompono durante il periodo di garanzia, cosa devo fare?

Se riscontri un problema con i prodotti, descrivilo e inviaci foto o video per analizzarlo. Ti aiuteremo a risolverlo e, se necessario, ti forniremo gratuitamente i pezzi di ricambio.

Che tipo di pacchetto hai?

Possiamo imballare le luci in una cassa di cartone e in un flight case.

Che tipo di servizio potete fornire?

Possiamo richiedere il servizio OEM/ODM.

Potrebbe anche piacerti
IP20 bee eye 19x40w led mobile 1

IP20 Bee Eye Zoom 19x40w RGBW 4 in 1 LED Beam Wash Testa mobile con anello LED

BKLite, uno dei principali fornitori di apparecchiature di illuminazione per palcoscenici con oltre 14 anni di esperienza, ha lanciato la nuova luce wash a LED Bee Eye K15 19x40 BK-BY1940Z.

Progettata con un aspetto semplice ed elegante, la testa mobile WASH è compatta, leggera e altamente portatile.

Con macro con effetti colore multipli e macro con effetti dinamici.

La nostra luce wash può essere utilizzata per soluzioni di illuminazione versatili con effetti sorprendenti.

È un'ottima soluzione per i tuoi progetti di illuminazione.

Potente e spara a grandi distanze.

IP20 Bee Eye Zoom 19x40w RGBW 4 in 1 LED Beam Wash Testa mobile con anello LED
Faro a testa mobile 3 in 1 a LED Beam Wash da 400 W con CMY+CTO

Faro a testa mobile 3 in 1 a LED Beam Wash da 400 W con CMY+CTO

BK-SP400 è una testa mobile con fascio luminoso da 400 W che integra molteplici potenti funzioni. È adatta per spettacoli teatrali, sale concerti, teatri, discoteche e bar, eventi aziendali, location per matrimoni, ecc.

Faro a testa mobile 3 in 1 a LED Beam Wash da 400 W con CMY+CTO
Zoom 12x60w RGBW 4 in 1 LED Beam Wash Head Light mobile. 12

Zoom 12x60w RGBW 4 in 1 LED Beam Wash Head Light

Il BK-LB1260Z coniuga perfettamente versatilità e potenza, rendendolo la scelta ideale per l'illuminazione dinamica del palco. La funzione zoom e la combinazione di effetti beam e wash danno vita a qualsiasi performance, creando l'atmosfera giusta e infondendo energia al pubblico. Un must per concerti professionali ed eventi dal vivo, è la chiave per creare esperienze di intrattenimento indimenticabili.

Zoom 12x60w RGBW 4 in 1 LED Beam Wash Head Light
Luce a testa mobile a fascio da 100 W

Testa mobile a LED da 100 W con anello LED

Scopri il BKlite Beam Light da 100 W con anello LED, una testa mobile di alta qualità con anello LED per effetti scenici dinamici. Produttore leader di teste mobili con anello LED, ideale per palchi, showroom, conferenze, matrimoni, karaoke, bowling, sale da ballo, feste ed eventi al coperto.

Testa mobile a LED da 100 W con anello LED

Contattaci

Parleremo di come possiamo collaborare per raggiungere i tuoi obiettivi aziendali. Contattaci oggi stesso per iniziare.

Indirizzo

N. 30, North Hongmian Avenue, distretto di Huadu, GuangZhou, Cina.

Inserisci il tuo nome non superare i 100 caratteri
Il formato dell'email non è corretto o supera i 100 caratteri. Inseriscilo nuovamente!
Inserisci un numero di telefono valido!
Inserisci il tuo campo_849 non superare i 150 caratteri
Inserisci il contenuto che non superi i 500 caratteri
Contatta il servizio clienti

Come possiamo aiutarti?

CIAO,

Se siete interessati ai nostri prodotti/personalizzazioni o avete dei dubbi, non esitate a contattarci in modo da potervi aiutare al meglio.

×
Inserisci il tuo nome non superare i 100 caratteri
Il formato dell'email non è corretto o supera i 100 caratteri. Inseriscilo nuovamente!
Inserisci un numero di telefono valido!
Inserisci il tuo campo_849 non superare i 150 caratteri
Inserisci il contenuto che non superi i 500 caratteri

Come possiamo aiutarti?

CIAO,

Se siete interessati ai nostri prodotti/personalizzazioni o avete dei dubbi, non esitate a contattarci in modo da potervi aiutare al meglio.

Inserisci il tuo nome non superare i 100 caratteri
Il formato dell'email non è corretto o supera i 100 caratteri. Inseriscilo nuovamente!
Inserisci un numero di telefono valido!
Inserisci il tuo campo_849 non superare i 150 caratteri
Inserisci il contenuto che non superi i 500 caratteri
×